Home » Local SEO
Non tutte le aziende che decidono di essere presenti sul web si rivolgono ad un pubblico nazionale o internazionale. Molte di esse infatti offrono servizi o prodotti solo in una determinata zona geografica: in questo caso la strategia SEO dovrà essere improntata a livello locale, ovvero rivolgersi solo agli utenti che cercano quel determinato prodotto o servizio in quel territorio geografico preciso. Questo tipo di strategia di posizionamento organico è chiamata Local SEO.
Cosa troverai in quest’articolo:
La Local SEO, come il nome suggerisce, è una strategia SEO particolare volta a posizionare un sito web sui motori di ricerca in modo locale: in altre parole si geolocalizza il posizionamento su un determinato territorio.
Ma perché posizionare un sito web solo per una determinata area geografica? Così facendo non perdo opportunità di raggiungere un vasto bacino d’utenti? Pensate ad esempio ad un ristorante a Roma che vuole essere presente sul web e farsi trovare sui motori di ricerca: il ristoratore vorrà farsi trovare solo dalle persone che sono a Roma o vogliono visitare Roma, non ha interesse ad intercettare utenti che visitano Milano o Torino. Il suddetto ristorante vorrà essere tra i primi risultati dei motori di ricerca per la query “ristoranti di Roma” o “ristoranti in centro a Roma” non per un generico “ristorante italiano”.
Questa particolare tecnica SEO è indicata per quelle attività che hanno un rapporto diretto e in prima persona con il cliente come ad esempio:
È intuitivo comprendere perché queste attività sono interessate a raggiungere utenti locali: chi vuole cercare un posto dove mangiare a Milano cercherà, probabilmente con il suo smartphone, “ristoranti a Milano”. Prima ancora, nel pianificare il suo viaggio a Milano, lo stesso utente avrà cercato “hotel a Milano”. Allo stesso modo, un professionista o un’agenzia web che fornisce servizi SEO ad Ancona vorrà raggiungere preferibilmente utenti ad Ancona e provincia posizionandosi per keyword locali come “SEO Ancona“.
I vantaggi della Local SEO per queste attività sono diversi:
Capito cos’è la Local SEO, come si migliora il posizionamento organico a livello locale? Esistono diverse tecniche per ottimizzare un sito web secondo le regole della SEO locale. Tutte queste tecniche seguono le stesse regole generali della SEO tradizionale ma ci sono alcuni strumenti particolarmente indicati per favorire l’indicizzazione organica locale del sito. Un aspetto molto importante delle ricerche geolocalizzate è il fatto che queste vengono fatte per la maggior parte tramite smartphone. Questo implica che è fondamentale che il sito sia ottimizzato per i dispositivi mobile: google favorisce i siti che sono ottimizzati per il mobile e che offrono all’utente una navigazione facile, sicura e soddisfacente dal proprio smartphone. Il consulente SEO saprà indirizzare la strategia di posizionamento verso gli utenti locali ed intercettare il giusto target per la tua azienda.
L’ottimizzazione SEO on page è necessaria anche per la Local SEO ma deve essere implementata tenendo conto delle caratteristiche proprie dell’ottimizzazione per un posizionamento organico a livello locale.
Il local content marketing, come nella SEO tradizionale, è altrettanto importante: Google premia i siti con contenuti originali ed utili agli utenti per cui le attività che puntano ad un posizionamento locale non possono esimersi dall’attuare questa strategia.
Hai un sito web in WordPress? Dai un’occhiata alla nostra guida per fare SEO con WordPress!
Anche in questo caso la Local SEO non differisce da quella tradizionale: una campagna di local link building ben strutturata porterà dei vantaggi in termini di posizionamento organico. È importante quindi guadagnare link attraverso contenuti di qualità e trovare siti e directory autorevoli dove poter inserire il tuo business. Un esempio può essere rappresentato da Yelp per la categoria ristorazione.
Con questa breve guida alla Local SEO hai capito come ottimizzare al meglio un sito internet per il posizionamento organico locale: far trovare la tua attività ad utenti che effettuano ricerche local, ovvero circoscritte soltanto ad una determinata area geografica. Questa branca della SEO può migliorare sensibilmente la visibilità organica delle attività commerciali locali e più in generale delle PMI (piccole medie imprese) che operano a livello locale.
Simone Gismondi | P.IVA 02655080428 |
Social Media Marketing a sostengo del posizionamento organico locale
Il Social Media Marketing può rappresentare un vantaggio competitivo non indifferente se ben utilizzato a sostegno del Local Marketing. Poiché, come detto, le attività che più beneficiano della Local SEO sono quelle che hanno un contatto diretto con il pubblico, i Social Media rappresentano un canale di comunicazione privilegiato con i clienti e i potenziali clienti.