Vediamo più nel dettaglio che cos’è l’ottimizzazione SEO:
l’esperto SEO si occupa di rendere un sito web ottimizzato per i motori di ricerca. Questa pratica complessa si divide essenzialmente in due attività principali, l’ottimizzazione SEO On Page (o SEO on site) e l’ottimizzazione SEO Off Page. Una consulenza SEO specializzata può guidarti attraverso il processo di ottimizzazione del tuo sito web, aumentando la tua visibilità online e le vendite dei prodotti o servizi. Con un lavoro costante, un buon consulente SEO può portare il tuo sito ad essere primo su Google.
Le campagne di marketing sui motori di ricerca sono attività complesse ed è sempre opportuno affidarsi ad un professionista della SEO per raggiungere gli obiettivi prefissati per il tuo business online. Hai mai sentito parlare di SEO White Hat e SEO Black Hat? È importante distinguere la differenza tra queste due strategie per avere successo nell’ottimizzazione SEO.
Sono molti gli aspetti da considerare quando si vuole ottimizzare un sito a livello SEO. L’esperto SEO dovrà analizzare il sito sotto diversi aspetti:
- Su quale CMS è costruito il sito? Fare SEO per WordPress è diverso rispetto a fare ottimizzazione su un sito in Joomla, Magento o Prestashop.
- Come sono scritti i contenuti del sito che si vuole ottimizzare? Il SEO copywriting è fondamentale per scrivere contenuti ottimizzati a livello SEO e migliorare l’indicizzazione per determinate parole chiave.
- Blog si o Blog no? L’esperto SEO saprò indirizzarti verso la scelta (o la necessità) di implementare un Blog per la SEO, ovvero ti guiderà nella redazione di una serie di articoli a sostegno dell’indicizzazione del tuo sito.